Salotti nevosi
Vercingetorige, che notoriamente ha le braccine molto corte, mi scrive che il riscaldamento a 18 gradi in casa è eccessivo (lei tiene una media di 14/15 gradi).Io con 18-19 gradi mi sentivo ambientalmente innocente, quasi uno di Greenpeace. Ma Vercingetorige mi parla come io passassi le giornate su un bulldozer ad abbattere foreste amazzoniche.
Voi che temperatura tenete in casa?
(nell’immagine una foto scattata nel salotto di Vercingetorige)

L’ha ripubblicato su Singloids.
11 gennaio 2021 alle 14:34
Che io sappia, sotto i 16 gradi si iniziano a formare condensa e muffa sulle pareti, soprattutto dietro gli armadi…
11 gennaio 2021 alle 16:46
io sto a 22 gradi…
(e condense e muffe si formano ugualmente!)
P.s.
In cucina, poi, dove il termosifone non c’è… forno acceso a tutta forza!
ari P.s
disegnino delizioso!
11 gennaio 2021 alle 17:26
16 gradi a casa.
26-27 sul lavoro. Il fatto è che ho dei macchinari che producono molto calore, così tanto che è necessario condizionare l’ambiente anche in pieno inverno. Pertanto, per risparmiare tengo il condizionatore al minimo.
11 gennaio 2021 alle 20:29
Boh, però indosso sempre una maglia termica…
11 gennaio 2021 alle 23:25
16 gradi, cinque ore al giorno. Però durante le feste ho leggermente disteso il braccino corto arrivando a 18.
12 gennaio 2021 alle 07:31
Se la caldaia decide che è la giornata buona, allora 20 gradi. Altrimenti, brrrrr… 🐧🐧🐧
Ciao
Sid
12 gennaio 2021 alle 11:54
20 gradi tondi tondi. È la media tra quello che vorrei io (diciamo 10°, per attenuare le vampate da menopausa) e quello che vorrebbe mio marito, nato sotto il caldo sole lucano.
12 gennaio 2021 alle 16:35
24 gradi, se no mia moglie sente freddo (pur con i maglioni).
La mia è una lotta continua per abbassare il riscaldamento.
13 gennaio 2021 alle 15:08