Archivio per giugno, 2024

Castelgiorgio

Castelgiorgio. Storie di caprioli ubriachi e bambini con magliette a righe.


Cani glassati

Esattamente sette anni fa passeggiavo con la cana per i campi tra Rozzano e Basiglio. La cana era felice, io ero felice, poi la cana si è messa a fare cose da cane felice e io lo sono diventato meno.


Nessuno si aspetta l’inquisizione spagnola

Ieri in prima lettura è stata votata dalla maggioranza la riforma per il premierato. È il primo passo del lungo cammino necessario alla destra per ottenere la riforma costituzionale.

Ho rimontato la storiella dedicata al premierato fatta qualche mese fa per Ossigeno edito da People.


Bosco stellato

Mi hanno chiesto un disegno per una mostra dedicata a “la notte stellata” di Van Gogh e allo stesso tempo mi parlavano di passeggiate nel bosco coi bambini.
Forse sono due iniziative diverse.
Io che non capisco mai nulla, nel dubbio, le ho mescolate.


Cana memoarrr! su Topolino

Mi ero dimenticato di dirlo. Qualche settimana fa su Topolino, molto gentilmente, la redazione segnalava ai lettori il nostro canagioco “Cana Memoarrr“(edito da MS Edizioni).

La Cana e Canoanziano ringraziano di cuore e hanno appena leccato con insistenza una copia della rivista. Credo sia una loro forma di ringraziamento, oppure la carta di Topolino ha un buon odore.


Cana Memoarrr – La recensione minuta

Il bravissimo Matteo TeOoh Boca ha fatto una bella recensione minuta di “Cana Memoarrr“, il gioco da tavolo (di memoria) della Cana.

Un modo veloce e molto simpatico per capire come funziona il canagioco edito da MS Edizioni.


Un sacco di lucciole

Esattamente due anni fa tornavo da una cena a casa di amici e camminavo tra campi e boschi. Il sentiero e le colline erano illuminati dalla luce della luna e dalle lucciole.
Per chi non lo sapesse, le lucciole sono piccoli insetti con una microlampadina led a luce fredda avvitata nel sedere.
Ma chi siamo noi per giudicarle.


Tuttocaprioli

In edicola è uscito il numero di giugno di Linus.
ll’interno molti bei fumetti tra cui una mia tartastoria di sei pagine dal titolo “Tuttocaprioli”.
Questa è la prima pagina.


I risultati elettorali

Pare che il partito della Meloni sia andato molto bene (al 29%).
Il Partito Democratico è cresciuto andando al 24%.
I cinquestelle sono crollati al 10%.
La Lega non è andata benissimo ed è stata superata a sorpresa da Forza Italia.
Non sono andati bene gli Stati Uniti d’Europa di Renzi e Bonino che non superano lo sbarramento del 4%. Lo stesso vale per Azione di Calenda.
Un po’ a sorpresa, invece, è cresciuta l’alleanza verdi-sinistra, arrivata al 6,6%.
La mia domanda però è “Ma chi è il nuovo sindaco di Piozzano?”


Rifugi

Perché in montagna i rifugi sembrano sempre più vicini di quello che sono?
Oggi lo spieghiamo, qui, su rieducational Cana.


I mostri della cattiva notte

E voi che mostri della cattiva notte avete?


Compleisa

Oggi è il compleanno di Isabella Zani (compie 32-33 anni credo).

Isa lavora in ambito editoriale ed è una bravissima traduttrice professionista dall’inglese e da tutti i dialetti d’Italia (grazie alla sua casa cingolata ha vissuto ovunque nello stivale).
Da anni, invece di dormire, edita e corregge i testi di molti miei fumetti.
Chi gliel’ha fatto fare?
Bella domanda.
Auguri Isa!


La giornata mondiale dell’ambiente

Oggi è la giornata mondiale dell’ambiente.
Qualche anno fa il Living Planet Report del WWF, che monitora la riduzione della popolazione globale di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci, evidenziava che negli ultimi 50 anni l’attività umana ha provocato la perdita di più di due terzi degli animali selvatici del pianeta (il 68%).


Gatti ciclisti

Mannaggialacatena! Oggi è il WorldBicycleDay e me ne sono accorto solo ora. Ecco un disegnino di festeggiamento.
Viva le bici, i cani ciclisti e anche i gatti ciclisti!


Due anni di Canoanziano

Esattamente due anni fa l’amica Chiarlaura portava a casa mia Canoanziano e poi fuggiva dicendo “Cane? quale cane? Quello era già qui.”
Notate la Cana depressa nella seconda foto.


78 anni

Oggi è il 2 Giugno: Buona Festa della Repubblica.


Vita da prato

È tornato il periodo dell’anno in cui l’erba alta è piena di piccoli colleotteri neri.
Li trovo ovunque, nelle tasche, in casa, in auto, sulla moto.
Una volta, in un negozio, misi la mano in tasca per cercare della moneta e ne tirai fuori anche un paio di coleotteri.